
Che cos'è un cronografo?
Nel linguaggio moderno, il termine "cronografo" si riferisce a un orologio che, oltre a indicare l'ora, serve a misurare brevi intervalli di tempo utilizzando almeno una lancetta aggiuntiva. Quest'ultima può essere avviata, arrestata e riportata a zero senza disturbare il regolare funzionamento del movimento, tramite un sistema di controllo generalmente composto da pulsanti. Se la funzione cronografo non è associata a un orologio in quanto tale, lo strumento viene semplicemente chiamato timer (o talvolta cronometro).
Tecnicamente parlando, il meccanismo del cronografo può essere integrato nel movimento dell'orologio, oppure montato su quest'ultimo sotto forma di modulo aggiuntivo. Un passo significativo è stato compiuto nel 1816, quando l'orologiaio parigino Louis Moinet ha sviluppato quello che chiamava un "compteur de tierces". Questo sviluppo iniziale ha gettato le basi per i moderni cronografi e la loro precisa misurazione del tempo.